Polizia Locale

- Indirizzo Via Roma, 118 – Chiesa in Valmalenco (SO)
- Telefono 0342 556089
- Fax 0342-451402
-
Email
polizialocale@pec.unionevalmalenco.gov.it
- Responsabile del servizio: Commissario Aggiunto Tiziano Rama tiziano.rama@unionevalmalenco.gov.it
- Giorgio Negrini giorgio.negrini@unionevalmalenco.gov.it
- Giuliano Ghilotti giuliano.ghilotti@unionevalmalenco.gov.it
- Letizia Ingrassia letizia.ingrassia@unionevalmalenco.gov.it
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 9.00 - 10.30 | ---- |
Martedì | 9.00 - 10.30 | ---- |
Mercoledì | 9.00 - 10.30 | ---- |
Giovedì | 9.00 - 10.30 | ---- |
Venerdì | 9.00 - 10.30 | ---- |
Sabato | 9.00 - 10.30 | ---- |
Descrizione dell'Ufficio
L' Ufficio di Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco è composto da 2 Agenti di P.L. , 1 Agente Istruttore di P.L. e da un Commissario Aggiunto, Responsabile del servizio. Opera nell'ambito del proprio territorio di competenza relativo ai Comuni di Chiesa in Valmalenco, Lanzada e Caspoggio ed assicura ai cittadini il proprio servizio tutti i giorni a partire dalle ore 7.30 fino alle ore 19.00
Servizi erogati dall'Ufficio
Il servizio è finalizzato ad assicurare alla città ed ai cittadini assistenza, prevenzione, controllo e vigilanza sull' osservanza delle norme, delle regole e dei comportamenti e che garantisca la legittimità e la correttezza della convivenza civile. In particolare, attua gli interventi inerenti al controllo e alla disciplina della viabilità, provvede alla rilevazione degli incidenti stradali e alla redazione dei relativi rapporti, cura la gestione delle procedure sanzionatorie e assicura il pronto intervento in caso di privati o pubblici infortuni; svolge funzioni di polizia giudiziaria. Assicura l'attività di vigilanza in materia di polizia commerciale e amministrativa. Riceve ogni segnalazione, denuncia o esposto dei cittadini in merito a presunte violazioni a regolamenti comunali o altre norme amministrative e/o penali; gestisce le emergenze del traffico e la viabilità ordinaria; si occupa di educazione stradale ed effettua attività di controllo di sicurezza urbana attraverso i sistemi di videosorveglianza.