Servizio Edilizia Privata e Ambiente

- Indirizzo: Via Marconi, 8 – Chiesa in Valmalenco (SO)
- Telefono: 0342 45 11 14 interno 1
- Fax: il servizio non è attivo
- Responsabile del servizio: Dott. Ing. Miotti Samuele samuele.miotti@unionevalmalenco.gov.it
- Istruttore tecnico: Geom. Capraro Paolo paolo.capraro@unionevalmalenco.gov.it
- Istruttore tecnico: Geom. Parolini Antonella antonella.parolini@unionevalmalenco.gov.it
- Istruttore amministrativo: Parolo Daniela daniela.parolo@unionevalmalenco.gov.it
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 9.00-12.00 | ---- |
Martedì | 9.00-12.00 | 16.00-17.00 |
Mercoledì | 9.00-12.00 | ---- |
Giovedì | 9.00-12.00 | 16.00-17.00 |
Venerdì | 9.00-12.00 | ---- |
Sabato | ---- | ---- |

Lo Sportello Unico per l’Edilizia cura tutti i rapporti fra il privato, l’amministrazione e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso di costruire o di segnalazione certificata di inizio attività.
Lo sportello unico per l’edilizia costituisce l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso.
Lo sportello telematico unificato è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze.
Possono accedere allo sportello:
- tutte le imprese che producono beni o servizii
- professionisti che operano sul territorio
- i cittadini che a diverso titolo devono presentare istanze all'amministrazione
Gli utenti hanno un unico interlocutore: lo sportello telematico unificato del proprio Comune. Un solo punto di accesso per qualsiasi procedimento amministrativo relativo a localizzazione, ampliamento, cessazione, riattivazione, riconversione e ristrutturazione della propria attività produttiva e dei relativi impianti, presentazione di istanze edilizie, territoriali, ambientali e molto altro ancora.